Eva Taylor. La volpe dentro. Milano: MC Edizioni 2023

Moscerino migrante

Estate italiana. La mia prima.

Fare la spesa presto, prestissimo

(mi piace sempre issimo).

Il fru ivendolo gentile, gentilissimo

«Finito skuolen?»

Divertente, divertentissimo.

«Un chilo di pomodori, prego.»

«Questen o quellen?»

Ride sempre, ride semprissimo.

Ho poche parole e in silenzio

mi trasformo in sciame

di moscerinen in attacken.

Formiche

Walter andava sempre lungo il fiume verso casa

in autunno salutava i pochi che incontrava

la gattara, quel nonno con il cane, la coppia in tuta.

In inverno portava una cuffia di lana

era la quinta dello stesso tipo

Walter voleva fermare il tempo.

In primavera si metteva gli occhiali

la vista annebbiata di lacrime per il freddo.

Walter negava le spine della bellezza.

Solo in estate si sedeva sulla riva

la sera con il libro quasi addormentato

vedeva dalle le ere uscire le formiche

portare via il senso.

Ibis, iena, iguana

Cari animali con la I

ibis, iena, iguana

ippocampo, ippopotamo e istrice,

ippotrago, inia o impala.

Non vi ho mai incontrati,

siete sparsi in tu o il mondo

colori e fa ezze così diversi

come mai gli umani nell’universo.

Solo una cosa ci unisce

l’occhio che guarda,

lo sguardo che percepisce

l’altro a volte avverso.

In cielo, in terra passate vicini

lenti, leggeri vi muovete

come divini, senza confini.

Vi invidio la pazienza,

vi mando un saluto

in cerca di confidenza.

Recensione

Alessandro Fo, Le cose e gli animali 2024

 

Franca Grisoni, Ytali 2024

 

Claudio Pasi, Succede oggi 2024